- dimenticare
- di·men·ti·cà·rev.tr.(io diméntico) FO1. non ricordare: ho dimenticato il suo nome, non dimenticare le mie parole, non dimenticare di venirmi a trovareSinonimi: 1scordare, 1scordarsi.Contrari: rammentare, ricordare.2. estens., privare qcn. del proprio affetto, delle proprie cure: ha dimenticato i genitori, è stato dimenticato dagli amici | trascurare: dimenticare i propri obblighiSinonimi: trascurare | omettere, tralasciare.3. non tenere in considerazione, non fare caso spec. a un torto, a un'offesa: ho dimenticato le tue scortesie; anche ass.: abbiamo già dimenticatoSinonimi: condonare, passare sopra, perdonare.4. abbandonare, lasciare qcs. in un luogo per negligenza, per disattenzione; non portare con sé: ha dimenticato il portafoglio a casa; dimenticare il cappello, il bastone, la sciarpa, i guanti, ecc.Sinonimi: lasciare, perdere, 1scordare.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. tardo demĕntĭcāre, v. anche mente.
Dizionario Italiano.